Debiti fiscali e nuova soglia di pignorabilità della prima casa rappresentano oggi un nodo fondamentale nel rapporto tra cittadini e fisco, perché coinvolgono direttamente la sicurezza abitativa di chi si trova in difficoltà economiche. Una svolta attesa da tempo Nel corso del 2025, lo Stato italiano ha deciso di cambiare approccio verso i contribuenti in […]
Read MorePace fiscale 2025

Pace fiscale 2025 rappresenta una delle iniziative più discusse dell’anno, perché introduce la cancellazione automatica dei mini-debiti fiscali e solleva interrogativi su chi trarrà vantaggi reali da questa riforma. Una riforma pensata per alleggerire il peso dei piccoli debiti Nel 2025 lo Stato italiano ha deciso di introdurre una misura per rispondere alla crescente difficoltà […]
Read More debiti, debiti fiscali, fisco, mini-debiti fiscali, Pace fiscale 2025Fisco e PMI: un equilibrio difficile

Fisco e PMI: un equilibrio difficile Il sistema di riscossione fiscale italiano è tra i più rigidi d’Europa, e a subirne il peso maggiore sono le piccole e medie imprese (PMI). Queste aziende, che rappresentano il cuore dell’economia italiana, si trovano spesso schiacciate da normative fiscali severe e da meccanismi di riscossione che rendono complesso […]
Read More debiti fiscali, fisco, pmi, riscossione coattivaDebiti fiscali e crisi d’impresa: il nuovo sistema di allerta precoce nel 2025

Il sistema di allerta precoce, introdotto nel 2022, rappresenta una svolta fondamentale nella gestione delle crisi aziendali. Nel 2025, con un panorama economico instabile, caratterizzato da tassi di interesse in aumento, costi energetici volatili e tensioni geopolitiche, questo strumento assume un ruolo chiave nel prevenire situazioni di insolvenza irreversibile. Come funziona il sistema di allerta […]
Read More allerta precoce, crisi d'impresa, debiti fiscaliDebiti fiscali in Italia: un’emergenza che mette a rischio imprese e famiglie

L’Italia sta affrontando una crescente crisi legata ai debiti fiscali, una situazione che coinvolge sia le imprese che i cittadini. Questo fenomeno non solo mette a rischio la stabilità economica del Paese, ma influisce anche sulla qualità dei servizi pubblici e sul benessere generale della popolazione. Le cause principali dell’emergenza dei debiti fiscali Tra le […]
Read More debiti famiglie, debiti fiscali, debiti impreseNotifica Postale Nulla: Un’analisi dei rischi legali

Notifica Postale Nulla: la Seconda Sezione civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28093/2023, affronta nuovamente il delicato tema delle notifiche a mezzo posta, regolate dalla Legge n. 54/1994. Nell’analisi di questa decisione, emergono due principi fondamentali che delineano diverse situazioni di nullità. La Corte sottolinea, innanzitutto, che l’atto può essere ricevuto da un […]
Read More cartelle esattoriali, debiti, decreto, sovraindebitamento, troppi debitiApprovato il pignoramento telematico

Il governo Meloni ha introdotto una nuova normativa fiscale che permetterà al Fisco di accedere direttamente ai conti correnti dei contribuenti debitori, al fine di verificare la disponibilità di fondi prima di procedere con il pignoramento. Questa disposizione è inclusa nella bozza della Manovra fiscale 2024 recentemente approvata dal governo. Secondo le nuove regole, l’agente […]
Read More cartelle esattoriali, debiti, decreto, sovraindebitamento, troppi debitiRiparte l’incasso delle cartelle esattoriali

Il governo italiano ha annunciato che a partire dal venerdì 13 ottobre riprenderanno le attività di riscossione delle cartelle esattoriali, coinvolgendo circa 15 milioni di cittadini, tra cui oltre 2 milioni di artigiani e partite IVA. Questa decisione permetterà all’Agenzia delle Entrate e ai Comuni di riprendere le operazioni di recupero dei crediti, compresi i […]
Read More cartelle esattoriali, debiti, decreto, sovraindebitamento, troppi debitiAgenzia delle Entrate: Controlli Contro l’Evasione

L’Agenzia delle Entrate, ente di vigilanza fiscale, sta intensificando la sua lotta all’evasione attraverso un approccio basato su controlli incrociati e un maggiore coinvolgimento dei contribuenti. Questo cambiamento di strategia è stato annunciato recentemente dal direttore dell’Agenzia, Antonino Ruffini, e ha suscitato un dibattito tra esperti e contribuenti. Agenzia delle Entrate: un Nuovo Approccio alla […]
Read More debiti, sovraindebitamento, troppi debitiIndebitamento in Aumento: la Situazione delle Famiglie Italiane

Le famiglie italiane sono sempre più indebitate, un problema finanziario che si sta diffondendo con sempre maggior rapidità. Questo articolo esamina da vicino la crescente pressione del debito sulle famiglie italiane e le sfide che ne derivano. Varie Forme di Debito che Affliggono le Famiglie Italiane L’indebitamento delle famiglie italiane abbraccia diverse sfaccettature. Tra le […]
Read More debiti, sovraindebitamento, troppi debiti- 1
- 2