Debiti

Tutto sui Debiti e la loro Soluzione
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Debiti
    • Debitore
    • Debiti Equitalia
    • Debiti tributari
    • Debiti di finanziamento
    • Debiti finanziari
    • Debiti INPS
    • Debiti commerciali
    • Debiti ereditari
    • Debiti di gioco
    • Debito privato
  • Saldo e Stralcio
    • Saldo e stralcio Equitalia
    • Saldo e stralcio Agenzia delle Entrate
    • Saldo e stralcio immobiliare
    • Saldo e stralcio percentuale
    • Cancellazione Crif dopo saldo e stralcio
    • Saldo e stralcio conseguenze
    • Saldo e stralcio banca
    • Stralcio debiti
    • Stralcio e saldo
    • Saldo e stralcio debiti
    • Saldo e stralcio mutuo
    • Proposta saldo e stralcio
    • Richiesta saldo e stralcio
    • Pagamento a saldo
    • Saldo straccio
    • Accordo saldo e stralcio
    • Proposta di saldo e stralcio
    • Transazione a saldo e stralcio
    • Sofferenza bancaria saldo e stralcio
  • legge 3 2012
    • Legge sovraindebitamento
    • Piano del consumatore
    • Legge antisuicidio
    • Legge salva debiti
    • Legge taglia debiti
    • Legge esdebitazione
  • Sovraindebitamento
    • Crisi da sovraindebitamento
    • Sovraindebitamento procedura
    • OCC sovraindebitamento
    • Sovraindebitamento legge
    • Sovraindebitamento: a chi rivolgersi?
    • Sovraindebitamento sentenze
    • Gestore della crisi da sovraindebitamento
    • Composizione della crisi da sovraindebitamento
    • Sovraindebitamento Equitalia
    • Sovraindebitamento privati
    • Sovraindebitamento requisiti
    • Istanza sovraindebitamento
    • Sovraindebitamento srl
    • Sovraindebitamento consumatore
  • Domande
    • Come uscire dai debiti
    • Saldo e stralcio quanto proporre
    • Come non pagare i debiti
    • Come pagare i debiti senza soldi
    • Ho tanti debiti: come devo fare
    • Come estinguere i debiti
    • Saldo e stralcio a rate
    • Saldo a stralcio: come funziona
  • Contatti
Home» Indebitamento » Aiuto debiti

Aiuto debiti

Aiuto debitiQuando le rate da pagare sono troppe, cercare un aiuto debiti è certamente il passo obbligato per quel debitore che desideri riappropriarsi della propria vita.

Essere sovraindebitati significa infatti non solamente non poter ripagare più puntualmente le proprie scadenze, ma vivere in una condizione di costante ansia e incertezza, determinata dal non poter prevedere quel che accadrà.

Dunque, chi ritiene di avere troppe rate da pagare rispetto alla propria condizione economica, farebbe bene a non sottovalutare tale scenario. Meglio invece cercare tempestivamente un aiuto debiti professionale, che possa individuare le migliori soluzioni contro le conseguenze da sovraindebitamento.

Aiuto debiti e pagamento delle passività

Chi si rivolge a un servizio di aiuto debiti può ad esempio beneficiare di un servizio di attenta valutazione della propria condizione finanziaria.

I professionisti nella gestione dei debiti potranno infatti accedere alle centrali rischi e a tutte le banche dati per poter scattare una fotografia del presente del debitore. E, secondariamente, progettare insieme a lui il futuro.

Le strade per la risoluzione delle condizioni di sovraindebitamento sono infatti numerose, e ciascuna merita di essere valutata con attenzione. Si pensi a:

  • saldo e stralcio dei debiti con il pubblico e il privato;
  • accesso alle procedure di cui alla legge 3/2012 (legge salva suicidi);
  • rinegoziazioni dei debiti con i creditori;
  • valutazione della correttezza formale e sostanziale delle relazioni con i creditori.

L’elenco delle potenziali azioni potrebbe evidentemente durare ancora a lungo. Una cosa è però certa: chi vuole uscire da condizioni di eccessivo indebitamento farebbe bene a rompere ogni indugio. Trovare un aiuto debiti professionale ed esperto costituisce certamente il primo passo verso la libertà finanziaria!

La legge sul sovraindebitamento

Dei tanti provvedimenti che il debitore potrebbe attivare per poter risolvere la propria condizione di sovraindebitamento, quelli previsto dalla già citata legge n. 3/2012 sono sicuramente i più interessanti.

Con tale legge, infatti, il legislatore ha introdotto diverse procedure di risoluzione della crisi, come:

  • il piano del consumatore, che permette al debitore di poter ripagare i propri debiti compatibilmente alle proprie possibilità. Non è nemmeno necessario ottenere un esplicito assenso dei creditori;
  • l’accordo con i creditori che rappresentano almeno il 60% dei propri debiti;
  • la liquidazione del patrimonio, il cui ricavato andrà a soddisfacimento dei creditori.

Si tratta, come intuibile, di tre procedure distinte e liberamente configurabili. Dei percorsi guidati, verso la risoluzione della propria condizione di sovraindebitamento, che con l’omologazione del tribunale otterranno una ancora maggiore forza.

In aggiunta a quanto sopra, il debitore che avrà correttamente portato a compimento quanto concordato potrà ottenere l’esdebitazione. Con la cancellazione dei debiti che non è riuscito a pagare, potrà dunque riappropriarsi della propria libertà economico finanziario, “pulendo” il proprio nominativo dalle principali banche dati, e – non essendo più qualificabile come cattivo pagatore – potendo nuovamente accedere al mono del credito.

Clicca e chiama
3885690798

Invia la tua richiesta

Contattaci compilando il seguente modulo: ti ricontatteremo per cercare insieme di capire come risolvere i tuoi debiti.

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    La tua provincia

    Privato o Azienda? (seleziona)

    Problema: (seleziona)

    Indica la somma dei tuoi debiti (seleziona)

    Richiesta:

    Notizie

    • Debiti fiscali e nuova soglia di pignorabilità della prima casa
    • Pace fiscale 2025
    • Fisco e PMI: un equilibrio difficile
    • Debiti fiscali e crisi d’impresa: il nuovo sistema di allerta precoce nel 2025
    • Debiti fiscali in Italia: un’emergenza che mette a rischio imprese e famiglie

    Tutto sui Debiti

    • Debiti
      • Debiti Equitalia
      • Debiti tributari
      • Debiti di finanziamento
      • Debiti finanziari
      • Debiti INPS
      • Debiti commerciali
      • Debiti ereditari
      • Debiti di gioco
      • Debitore
      • Debito privato
    • Crediti
    • Saldo e Stralcio
      • Saldo e stralcio Equitalia
      • Saldo e stralcio Agenzia delle Entrate
      • Saldo e stralcio immobiliare
      • Saldo e stralcio percentuale
      • Cancellazione Crif dopo saldo e stralcio
      • Saldo e stralcio conseguenze
      • Saldo e stralcio banca
      • Stralcio debiti
      • Stralcio e saldo
      • Saldo e stralcio debiti
      • Saldo e stralcio mutuo
      • Proposta saldo e stralcio
      • Richiesta saldo e stralcio
      • Pagamento a saldo
      • Saldo straccio
      • Accordo saldo e stralcio
      • Transazione a saldo e stralcio
      • Sofferenza bancaria saldo e stralcio
      • Proposta di saldo e stralcio
    • legge 3 2012
      • Legge sovraindebitamento
      • Piano del consumatore
      • Legge antisuicidio
      • Legge salva debiti
      • Legge esdebitazione
      • Legge taglia debiti
    • Sovraindebitamento
      • Crisi da sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento procedura
      • OCC sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento legge
      • Sovraindebitamento: a chi rivolgersi?
      • Sovraindebitamento sentenze
      • Gestore della crisi da sovraindebitamento
      • Composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Istanza sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento privati
      • Sovraindebitamento requisiti
      • Procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento consumatore
      • Sovraindebitamento Equitalia
      • Sovraindebitamento srl
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
    • Esdebitazione
      • Procedura di esdebitazione
      • Esdebitazione consumatore
      • Esdebitazione privati
      • Esdebitazione srl
      • Esdebitazione fallito
      • Esdebitazione Equitalia
    • Indebitamento
      • Indebitati
      • Emergenza debiti
      • Troppi debiti
      • Estinzione debito
      • Uscire dai debiti
      • Chiusura srl con debiti Equitalia
      • Aiuto debiti
      • Tutela debitori
      • Accollo debito
      • Soluzione debiti
      • Consulenza debiti
      • Risoluzione debiti
      • Troppi debiti come fare?
      • Tutela debiti
      • Pagare i debiti
      • Essere in debito
      • Cancellazione debiti Equitalia
      • Equitalia Debiti
    • Ristrutturazione del debito
      • Ristrutturazione debito
      • Accordo ristrutturazione debiti
      • Ristrutturazione del debito privati
    • Cattivo pagatore
      • Lista cattivi pagatori
      • Cattivi pagatori
    • Domande
      • Saldo a stralcio: come funziona
      • Saldo e stralcio a rate
      • Come estinguere i debiti
      • Ho tanti debiti: come devo fare
      • Come pagare i debiti senza soldi
      • Come non pagare i debiti
      • Saldo e stralcio quanto proporre
      • Come uscire dai debiti
    • Contatti

    (c) 2023 Debiti.Net | by Revenue SRL, P. IVA: 07084270961 - Via Statuto 10 - 20121 - Milano - SiteMap - Aggiorna le preferenze sui cookie - Privacy Policy

    • Home
    • Debiti
      ▼
      • Debitore
      • Debiti Equitalia
      • Debiti tributari
      • Debiti di finanziamento
      • Debiti finanziari
      • Debiti INPS
      • Debiti commerciali
      • Debiti ereditari
      • Debiti di gioco
      • Debito privato
    • Saldo e Stralcio
      ▼
      • Saldo e stralcio Equitalia
      • Saldo e stralcio Agenzia delle Entrate
      • Saldo e stralcio immobiliare
      • Saldo e stralcio percentuale
      • Cancellazione Crif dopo saldo e stralcio
      • Saldo e stralcio conseguenze
      • Saldo e stralcio banca
      • Stralcio debiti
      • Stralcio e saldo
      • Saldo e stralcio debiti
      • Saldo e stralcio mutuo
      • Proposta saldo e stralcio
      • Richiesta saldo e stralcio
      • Pagamento a saldo
      • Saldo straccio
      • Accordo saldo e stralcio
      • Proposta di saldo e stralcio
      • Transazione a saldo e stralcio
      • Sofferenza bancaria saldo e stralcio
    • legge 3 2012
      ▼
      • Legge sovraindebitamento
      • Piano del consumatore
      • Legge antisuicidio
      • Legge salva debiti
      • Legge taglia debiti
      • Legge esdebitazione
    • Sovraindebitamento
      ▼
      • Crisi da sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento procedura
      • OCC sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento legge
      • Sovraindebitamento: a chi rivolgersi?
      • Sovraindebitamento sentenze
      • Gestore della crisi da sovraindebitamento
      • Composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento Equitalia
      • Sovraindebitamento privati
      • Sovraindebitamento requisiti
      • Istanza sovraindebitamento
      • Sovraindebitamento srl
      • Sovraindebitamento consumatore
    • Domande
      ▼
      • Come uscire dai debiti
      • Saldo e stralcio quanto proporre
      • Come non pagare i debiti
      • Come pagare i debiti senza soldi
      • Ho tanti debiti: come devo fare
      • Come estinguere i debiti
      • Saldo e stralcio a rate
      • Saldo a stralcio: come funziona
    • Contatti