Tutela debiti? Una cosa è certa: i debitori sono spesso considerati la parte “debole” di un rapporto contrattuale. Ammesso che questo sia vero… ciò non equivale certamente ad affermare che i debitori non abbiano degli interessi da proteggere, e che non possano pretendere una tutela debiti efficace e incisiva.
Ma in che modo farsi sostenere efficacemente nella gestione dei propri debiti? Come si possono tutelare adeguatamente i propri interessi?
Tutela debiti, meglio rivolgersi a un professionista
Chi ritiene di avere troppi debiti, chi sta subendo un pignoramento o un fermo amministrativo, chi ha una procedura esecutiva in corso e non sa come gestirla, appartiene a un’unica grande categoria: fa parte di quel gruppo di persone che farebbero bene a rivolgersi il prima possibile a un servizio di tutela debiti, che possa permettere di risolvere ogni problema legato ai propri debiti personali o professionali.Il servizio di tutela debiti è infatti generalmente fornito da un team di consulenti che subentrano al fianco di tutte quelle persone che vogliono riprendere in mano la propria vita, e che magari hanno perso la speranza di poter uscire dal tunnel dei troppi debiti.
Una realtà professionale sempre più richiesta e sempre più ambita, poiché in grado di costituire un vero e proprio lasciapassare verso un futuro più sereno. Ma come lavorano i professionisti nella tutela debiti?
Come uscire dai debiti
Di norma il processo di supporto e di consulenza per uscire dai troppi debiti inizia con una consulenza preventiva. Il professionista potrà infatti fornire tutte le indicazioni necessarie per poter analizzare la propria situazione economico – finanziaria, e risponderà a ogni domanda da parte del debitore. Illustrerà altresì quali, a livello teorico, potrebbero essere le strade percorribile per la risoluzione dei propri problemi.
Successivamente, si procederà con un’analisi coerente e personalizzata della situazione. Per esempio, sarà possibile capire se il soggetto può o meno essere beneficiario delle procedure di cui alla legge n. 3/2012, e quali possano essere i vantaggi derivanti da ciascuna delle iniziative percorribili.
Una volta che il debitore ha scelto la procedura che ritiene essere più proficua, il professionista potrà occuparsi di predisporre tutta la documentazione utile, fino ad arrivare a depositare la pratica presso i tribunali di competenza.
Il professionista nella gestione dei debiti seguirà poi la pratica in ogni sua fase, fino ad arrivare all’omologazione del giudice e all’esecuzione del piano del consumatore, dell’accordo con i creditori o della liquidazione del patrimonio.
Fin qui, alcune regole di base nella gestione della propria crisi da sovraindebitamento. Evidentemente, per poterne sapere di più consigliamo tutti coloro che fossero interessati a ricorrere alla consulenza dedicata su questo tema.
In questo modo, sarà possibile scoprire quanto sia facile cercare di uscire dal proprio percorso di eccessivo indebitamento. Sarà dunque ottenibile l’accesso a procedure di grande vantaggio che, se condotte fino alla fine con regolarità, potranno portare altresì alla completa esdebitazione.